FILTRI DA COMPETIZIONE

FILTRI DA COMPETIZIONE


FILTRO COMPETIZIONE

 

 

 

I.M.S. produce una gamma di filtri da competizione nati per esaltare il meglio che il vostro caffè può offrire.

La SAGOMA e la FORATURA sono state studiate e calibrate in modo da garantire l'estrazione ideale.

La ricalibratura della foratura permette di avere una omogeneità nel diametro dei fori e la rifinitura superficiale a specchio facilita la pulizia del filtro.

Il FILTRO COMPETIZIONE I.M.S. valorizza le caratteristiche di pregio delle differenti tipologie di caffè, conservandone il corpo e la tessitura della crema.

 

FAMIGLIE: B70, B68, B66 & B65

La famiglia del filtro ne determina la compatibilità con la macchina da caffè ed è indicata nei primi tre caratteri del codice articolo. Oltre alle famiglie attualmente in produzione I.M.S. crea prodotti specifici per gruppi differenti.

 

B70 - adatta all'uso con macchine:

MARZOCCO, SYNESSO, SLAYER, KEES VAN DER WESTEN, NUOVA SIMONELLI, VICTORIA ARDUINO, RANCILIO, PROMAC, MAGISTER, ASTORIA, CONTI, ELEKTRA, PAVONI, FRACINO.

Gruppi E61 & compatibili quali FAEMA, VIBIEMME, WEGA, ASCASO, BEZZERA, BFC, BIANCHI, BRASILIA, D.I.D. L'ORCHESTRALE, ECM, EXPOBAR, FIORENZATO, GRIMAC, IBERITAL, LA NUOVA ERA, LA SCALA, QUALITY ESPRESSO, ROCKET, ROYAL FIRST, SAN REMO, SV - SAB, VFA.

 

B68 - adatta all'uso con macchine:

CIMBALI, CARIMALI,  GAGGIA, RENEKA.

 

B66 - adatta all'uso con macchine:

SAN MARCO, DALLA CORTE, IZZO.

 

B65 - adatta all'uso con macchine:

LA SPAZIALE, WEGA CONCEPT, ASTORIA PLUS 4 YOU

 

 

 

 

 

CARATTERISTICHE SPECIFICHE

 

 

FORATURA COMETIZIONE I.M.S.

La foratura I.M.S. è esclusiva e brevettata.

 

DIAMETRO DEI FORI: 0.30 mm

Il foro da 0,30 è studiato per ottenere una filtrazione equilibrata del caffè che permetta l'estrazione di tutte le note aromatiche, mantenendo intatte la corposità e la tessitura della crema.

SAGOMA DEL FORO: CIRCOLARE a sezione CONICA.

La parete interna del foro I.M.S. è lucida, priva di angoli o bave. queste sue caratteristiche esclusive permettono ai grassi del caffè di scivolare verso l'esterno evitando ostruzioni.

 

 

TIPOLOGIA DI FORATURA: Rilaminata e Ricalibrata.

La foratura IMS Competizione comprende le operazioni di rilaminatura e ricalibratura: vengono rimosse le bave di foratura e viene incrudito il materiale nell'area forata rendendo la stessa più resistente e eliminando i problemi di rottura prematura. Mediante la ricalibratura, il diametro dei fori viene reso omogeneo per garantire la costanza di erogazione sia tutta la superficie sia nell'intercambiabilità tra filtro e filtro.

 

FINITURA

BURATTATURA: Vibrofinitura ad umido con inserti ceramici e ascigatura in tutolo di mais

DECAPAGGIO: rimuove le ossidazioni leggere e prepara l'acciaio all' elettrolucidatura.

ELETTROLUCIDATURA: opera sulla superficie asportando elettroliticamente gli ioni che si accumulano sulle increspature del materiale, minimizzando così la micro rugosità superficiale. Inoltre grazie alla rimozione preferenziale degli atomi di ferro e nickel la superficie viene passivata e aumenta notevolmente l'inossidabilità del materiale.

Questa finitura assicura superfici lisce, facilmente pulibili e con  qualità igieniche e non contaminanti Impareggiabili, inoltre riduce significativamente l’adesione dello sporco, facilitando la rimozione dei residui di caffè.